Descrizione
Per preventivi personalizzati e ordini di alti quantitativi contattaci
Composizione e Caratteristiche Tecniche:
La materia prima (INCI: Snail Secretion Filtrate) si presenta come liquido chiaro, leggermente beige, limpido o appena opalescente.
È completamente miscelabile in acqua, insolubile in oli vegetali o minerali, disperdibile in emulsioni olio in acqua, con compatibilità limitata con alcool etilico.
Il pH varia da 3 a 6.
È controllata dal punto di vista microbiologico al termine della produzione, prima del confezionamento e, grazie al sistema di microfiltrazione e all’aggiunta di Phenethyl Alcohol (<1%) e Caprylyl Glycol (<1%), mantiene la propria stabilità nel tempo. Non contiene nessun conservante dell’allegato V Regolamento cosmetico 1223/2009 (Tab.1).
Applicazioni e Dosaggio
La materia prima, in virtù dell’alta concentrazione di principi attivi, favorisce la rigenerazione cutanea e il turnover cellulare.
Ha azione esfoliante, idratante, ed è molto utilizzata nel trattamento dei segni dell’acne, di cicatrici e delle discromie cutanee.
È raccomandata come anti-rughe e nella prevenzione di smagliature e segni di espressione.
La bava di lumaca trova applicazione anche nel settore nutraceutico/alimentare.
Negli ultimi anni, nel settore cosmetico e nutraceutico, si è diffuso l’utilizzo del secreto di Helix Aspersa Muller, mollusco gasteropode comune nei nostri giardini, meglio conosciuto con il nome di lumaca o chiocciola.
Le lumache producono naturalmente questo secreto, durante il loro ciclo di vita, grazie al quale mantengono la loro cute costantemente idratata e protetta dai traumi ai quali sono quotidianamente sottoposte strisciando.
La secrezione viene prodotta da particolari ghiandole localizzate a livello del piede della lumaca.
L’analisi chimica quali-quantitativa ha evidenziato una composizione di sostanze attive complessa, con presenza particolare di Allantoina, Collagene, Acido glicolico, Acido lattico, Anti-proteasi, Vitamine e Minerali.
Questa particolare composizione la rende un ingrediente unico e non replicabile in laboratorio con un prodotto di sintesi.
La bava viene estratta a mano nel più totale rispetto delle lumache e successivamente filtrata e microfiltrata con appositi macchinari, per eliminare qualsiasi tipo di impurità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.